
Sono diventata Maestro d’Arte in Scultura all’Istituto d’Arte Pietro Selvatico di Padova ho imparato a progettare oggetti tridimensionali, disegnare dal vero, lavorare creta e gesso, scolpire marmo, pietra e legno…ed anche a creare maschere in cuoio per la Commedia dell’Arte, grazie all’ineguagliabile maestria della Famiglia Sartori.
Ho iniziato poi a frequentare un corso di laurea in Chimica del Restauro alla Cà Foscari di Venezia, ma accorgendomi che la spinta creativa stava per esplodermi dentro, ho iniziato a creare gioielli con materiali poveri ma ispiratori, il bottone in vetro della nonna, un pizzo vecchio, qualche perla veneziana, conchiglie e vetri del mare…riuscivo ad incastrare qualunque cosa nei fili di alpaca.
Mentre cercavo un corso di oreficeria per affinare la tecnica ho conosciuto la mia Maestra Orafa Lucia Davanzo, a sua volta allieva di Francesco Pavan.
Questi anni sono passati ricchi di emozioni e di duro impegno, lavorando per concorsi, selezioni e mostre…ricordo in particolare: The Game Show, 2006; Lucca Preziosa Young 2008; Fiera di Arte padova 2011; 3650 – Feminine at dawn, 2011; Il riscatto dello Scarto, 2012; Bella Gioia! Italian Contemporary Jewelry, 2013; Gioielli in fermento 2013; Concorso nazionale di moda etica 2013; Intrecci, trafori e gioielli veri tutti d’oro, d’argento e… polimeri, 2013; Gioielli in fermento 2015; LOOT – mad about jewelry, 2015; Bolle d’autunno: manualità d’autore, 2016.
Contattami direttamente per ogni domanda o per una richiesta personalizzata!
Eva Franceschini